FAQ

Frequently Asked Questions


Domande frequenti 

Per effettuare quella che viene chiamata triangolazione, basta inserire, in fase di acquisto, l'indirizzo di ritiro del mittente. Inserisci un indirizzo mail al quale far recapitare la lettera di vettura, che il mittente dovrà stampare e incollare sul pacco prima del ritiro. Questa operazione non ha costi aggiuntivi. Ricorda che è tua cura informare il mittente sulla corretta applicazione del documento di trasporto sul pacco e che, senza documenti, la spedizione potrebbe non essere ritirata o subire ritardi.

Sono vietate:

  • Bombolette spray;
  • Componenti di impianti del carburante dei veicoli che hanno contenuto carburante;
  • Esplosivi, compresi detonatori, micce, mine, granate fuochi d?artificio e pirotecnici;
  • Gas, compresi il propano e il butano;
  • Liquidi infiammabili, compresi la benzina e il metanolo;
  • Liquidi refrigeranti, irritanti, e liquidi in genere;
  • Materiale radioattivo, compresi gli isotopi medici o commerciali;
  • Solidi infiammabili e sostanze reattive, compresi il magnesio, dispositivi di accensione;
  • Sostanze corrosive, compresi il mercurio e le batterie per veicoli;
  • Profumi, sostanze infiammabili liquide/solide compreso alcool superiore a 70 gradi;
  • Sostanze magnetizzanti;
  • Sostanze ossidanti e perossidi organici, compresi la candeggina e i kit per la riparazione della carrozzeria delle automobili;
  • Sostanze tossiche o infettive, compresi il veleno per topi e il sangue infetto;
  • Piante, semi ed animali vivi o morti;
  • Titoli e certificati negoziabili (polizze di carico);
  • Valuta (cartamoneta, monete, carte di credito, carte prepagate e travellers cheques);
  • Altri valori non negoziabili;
  • Materiale d?armamento, munizioni, proiettili, armi da fuoco ed armi bianche;
  • Rifiuti;
  • Materiale politico;
  • Materiali pericolosi;
  • Prodotti deperibili;
  • Prodotti farmaceutici in quantitativo superiore alla terapia personale del Cliente di 30 gg;
  • Sostanze stupefacenti o psicotrope;
  • Tabacco, prodotti contenenti tabacco ed alcolici;
  • Oggetti d?arte;
  • Beni culturali, in genere;
  • Documenti, offerte per partecipazioni a gare pubbliche o private, carte valori, buoni pasto e buoni carburante, ecc.;
  • Merci soggette ad accisa doganale;
Per le spedizioni Extra UE soggette a dogana, verifica con uno dei nostri operatori quali sono le merci che puoi spedire.

La lettera di vettura da stampare ed applicare sul pacco viene inviata all'indirizzo email inserito in fase di registrazione dell'ordine. Se non lo ricevi contatta i nostri operatori.

Prima di procedere con un reclamo, verifica che vi siano i presupposti per la richiesta di apertura di una pratica:
  • Accettazione del collo danneggiato con riserva, firmata dal destinatario al momento della consegna;
  • Foto comprovanti il danno subito;
  • Fattura commerciale, scontrino o altra prova del valore della merce;
Assicurati di avere queste informazioni ed inoltrale aprendo un ticket di assistenza all'indirizzo mail:  spedizioni@gts-express.it. 
Senza questi requisiti, non sarà possibile inoltrare la richiesta per l'apertura di una pratica.

Segui queste semplici regole per assicurarti che la tua merce sia adeguatamente protetta:

  • Utilizza scatole di cartone integre, preferibilmente prive di etichette, proporzionate alle dimensioni della merce da spedire;
  • In base al tipo di merce ed al suo peso, scegli un imballaggio resistente che la protegga;
  • Per spedire liquidi o vetro, questi devono obbligatoriamente essere forniti di un imballaggio intermedio come il pluriball, il polistirolo, il cartone o appositi contenitori studiati per la merce fragile. Ricorda che alcuni vettori non accettano spedizioni di liquidi, perciò chiedi sempre ai nostri operatori con quali corrieri è possibile spedire questo tipo di merci;
  • Nel caso di merce assicurata, è opportuno che vi sia un imballaggio interno, uno intermedio ed uno esterno, al fine di garantire la massima sicurezza;
  • Per qualunque altra richiesta, rivolgiti al nostro team di esperti che ti aiuterà a scegliere l’imballaggio più idoneo per la tua merce.

Se non vedi la tracciatura del tuo pacco, i motivi principali possono essere:
  • Il pacco non è ancora stato ritirato. Lo potrai tracciare dopo che il corriere lo avrà  ritirato.
  • Se il pacco è stato ritirato presso un mittente terzo, può darsi che questi non abbia incollato la lettera di vettura.
  • Se il pacco è stato ritirato presso il tuo punto vendita o il tuo domicilio, ricorda che spesso il viaggio della tua spedizione inizia dalla filiale. Attendi un paio di ore e potrai tracciarlo.

La spedizione in contrassegno non è altro che un modo di pagare il contenuto del pacco. 
Ove tu voglia addebitare il costo del trasporto al destinatario, questo va sommato all'importo totale del contrassegno.
Il costo della spedizione va comunque corrisposto anticipatamente. 
Per inserire l'importo, ricorda che le migliaia vanno elencate senza punti o virgole, mentre i centesimi vanno indicati dopo la virgola (,) . 
Quindi, se il tuo contrassegno è di EU 1.500,35 dovrai scrivere sul nostro sito 1500.35.
L'importo del contrassegno va pagato al corriere, in contanti, dal destinatario.
I contrassegni vengono rimessi al mittente giorno 30 di ogni mese, nel caso tale giorno sia un sabato o una domenica questi saranno rimessi il primo giorno lavorativo utile.  Invia una mail a spedizioni@gts-express.it indicando le tue coordinate bancarie, nel caso in cui tu non le abbia già  indicate nel tuo profilo.

Il certificato di origine è un documento indispensabile per l'esportazione verso i paesi extra Unione Europea. Si presenta in forma cartacea per accompagnare la merce. Si tratta di un importante attestato che certifica il luogo in cui la merce è stata:
- Prodotta
- Fabbricata
- Estratta
In questo modo, grazie al certificato di origine, la dogana del paese che riceve la merce può sapere esattamente quale sia il paese in cui viene creata.
 Bisogna anche considerare la sua ultima trasformazione:
Vale a dire dove viene effettuata l'ultima trasformazione rispetto a forma o destinazione d'uso del prodotto.
Questo documento viene richiesto nel momento in cui non esistono accordi tra i paesi protagonisti della relazione commerciale.
Ciò significa che, se si vuole esportare, bisogna accompagnare la merce con un documento che attesti il reale paese di origine dei prodotti. 
Chiaramente, Rispettando le regole imposte dalla singola nazione.

L’assicurazione prevede una estensione della copertura vettoriale, stabilita dalle condizioni generali di trasporto, purché vengano rispettate le seguenti condizioni, da richiedersi al momento dell’acquisto della spedizione:

Imballaggio appropriato ed idoneo al tipo di merce spedita;
Presenza di fattura, scontrino o altro documento comprovante il valore della merce.
L'assicurazione non copre il danno procurato (ritardi di consegna, cause di forza maggiore, ecc.) e prevede un risarcimento in proporzione tra il valore stimato della merce ed il massimale indicato, a patto che siano rispettate le condizioni di cui sopra. E' opportuno, quando si assicura un pacco, munirsi preventivamente di fotografie dell’imballaggio interno ed esterno del collo alla partenza e che il destinatario accetti sempre con riserva di controllo al momento della consegna.
Cosa non si può assicurare???
- Alimenti e merce deperibile;
- Merce proibita come da condizioni generali di trasporto.

L’assicurazione sulla spedizione dev’essere acquistata prima di spedire il pacco e non può essere acquistata dopo in seguito a danni o smarrimenti.
Puoi acquistare una spedizione assicurata direttamente in fase di creazione della spedizione.
Se il tuo pacco viene perso o danneggiato durante la spedizione, potrai presentare un reclamo per l’intero valore della merce smarrita inviando una mail a spedizioni@gts-express.it .



Contatti

Email: spedizioni@gts-express.it
Tel: +39 0823 149 9708
Fax: +39 0823 149 9708
Cell: +39 328 442 9507

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e sarai il primo a conoscere le ultime novità, offerte speciali, eventi e sconti.